ARTICOLO "Innamorati di te stesso!", tratto dal sito Web "La mente è meravigliosa" del 23 gennaio 2018.
Si parla de autostima in maniera chiara e semplice.
Avvertenza: attenzione a non esagerare con l'amor proprio, finendo così con lo sconfinare nel narcisismo patologico!
Link esterno
ARTICOLO "I malati psichiatrici non sono criminali da arrestare" di Peppe dell'Acqua, tratto dal settimanale "Internazionale" del 10 agosto 2015.
Si discute del TSO (Trattamento Sanitario obbligatorio) e, più in generale, sulla condizione del malato psichiatrico in Italia.
Link esterno
AVVISO Il 5 luglio 2013 sono stati modificati gli articoli 1, 5 e 21 del Codice deontologico degli psicologi italiani a seguito di referendum confermativo svolto tra gli iscritti all'Ordine
Presa d'atto dei risultati del referendum
Link esterno, File PDF
Codice deontologico degli psicologi italiani aggiornato
File PDF
ARTICOLO "L'invasione americana degli psicofarmaci" di Massimo Ammaniti, tratto dal quotidiano “La Repubblica” del 5 luglio 2013, pag. 45.
Si discute dei problemi posti dalla tendenza, sempre più frequente, al trattamento farmacologico delle malattie mentali.
Link esterno
ARTICOLO "L'arte di mollare" di Heidi Grant Halvorson, tratto dal settimanale “Internazionale”, n. 1003, 7/13 giugno 2013, pp. 83-84.
Si parla di un particolare aspetto del processo di scelta, ovvero dell'utilità della decisione di abbandonare un vecchio progetto di vita, di lavoro, ecc.
File PDF
ARTICOLO "Rabbia positiva" di Emma Young, tratto dal settimanale “Internazionale”, n. 996, 19/24 aprile 2013, pp. 54-56.
Si parla degli effetti positivi nell'espressione, nella giusta misura, della rabbia.
Link esterno, File PDFvi nell'espressione, nella giusta misura, della rabbia.
ARTICOLO "Il potere del lettino" di Massimo Recalcati, tratto dal quotidiano “La Repubblica” del 5 aprile 2013, pp. 35-37.
Prendendo spunto dal lancio in tv della serie (versione italiana) "In Traetment", si illustrano in sintesi alcune delle principali funzioni della psicoterapia.
P. S.
Consiglio di leggere e interpretare i termini, laddove presenti nell'articolo, di "psicoanalisi" e "psicoanalista" come sinonimi rispettivamente di "psicoterapia" e "psicoterapeuta".
Link esterno
ARTICOLO "Matti da manuale" di Paola Santoro, tratto dal settimanale “D La Repubblica”, n. 831 del 9 marzo 2013, pp. 87-90, allegato del quotidiano “la Repubblica”
Link esterno
ARTICOLO "Effetti desiderati" di Cara Feinberg, tratto dal settimanale “Internazionale”, n.987, 15-21 febbraio, pp. 54-58.
Si parla di alcuni studi sull'effetto placebo e dei relativi e sorprendenti risultati.
Link esterno, File PDF
Ra3P è un marchio registrato ®
Nota bene
Il gestore è esente da qualsiasi responsabilità derivante da un uso improprio, da parte di terzi, del materiale pubblicato su questo sito Web